da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 27, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Le foreste, generalmente considerate dei veri e propri “pozzi di stoccaggio “del carbonio, stanno diventando sempre di più dei punti focali di emissioni a causa dei devastanti incendi che stanno divorando sempre più ettari boschivi in giro per il mondo....
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 22, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 22 mag. – Le foreste tropicali del Congo orientale cadute quest’anno nelle mani dei ribelli hanno registrato un aumento del disboscamento illegale per produrre carbone e legname, hanno affermato residenti e ambientalisti sentiti dalla Reuters,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 28, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità
Roma – La superficie del Regno Unito bruciata dagli incendi boschivi quest’anno è già più grande del totale registrato in qualsiasi altro anno negli ultimi dieci anni. Secondo i dati del Global Wildfire Information System, che registra le aree bruciate dal 2012,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 22, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Le specie di alberi introdotte dall’uomo negli USA si stanno diffondendo sempre più velocemente mentre la biodiversità delle specie arboree native è in rapido declino. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università della Florida e pubblicato su...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 17, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Modificare i geni legati all’orologio cicardiano degli alberi, che regola la loro crescita e le loro reazioni al ciclo delle stagioni, permetterà di creare varietà di alberi più resistenti al cambiamento climatico, offrendo nuove opportunità per la...