redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Scienza: i roditori a Chicago si sono evoluti per adattarsi alla città

da 30Science.com | Giu 26, 2025 | Agi, Agi Sito

Limited cranial shifts in city-dwelling rodents after a century of urbanization – Integrative and Comparative Biology   (AGI) – Roma, 26 giu. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 14.00) Nell’area di Chicago, i piccoli roditori si stanno evolvendo per adattarsi ai...

Scienza: i roditori a Chicago si sono evoluti per adattarsi alla città

da Valentina Di Paola | Giu 26, 2025 | Agi, Agi sostenibilità

    (AGI) – Roma, 26 giu. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 14.00) Nell’area di Chicago, i piccoli roditori si stanno evolvendo per adattarsi ai contesti urbani. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Integrative and Comparative...
La disuguaglianza sociale non è inevitabile

La disuguaglianza sociale non è inevitabile

da Valentina Di Paola | Apr 14, 2025 | Archeologia, Enea Rassegna, Humanities, News, Salute, Società, Educazione, Weekly newsletter

Roma – Il divario economico sociale può essere evitato, o almeno ridotto, perché non è intrinseco nella storia dell’umanità. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, condotto dagli scienziati del Field...
Il primo uccello aveva piume iridescenti

Il primo uccello aveva piume iridescenti

da Lucrezia Parpaglioni | Lug 26, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – L’antenato comune di tutti gli uccelli, 80 milioni di anni fa, aveva piume iridescenti che ancora oggi brillano nell’albero genealogico degli uccelli. Le piume iridescenti e colorate si sono originate 415 volte nell’albero della vita degli...

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X