da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 20, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Gli impianti di produzione di petrolio e gas potrebbero ridurre le emissioni associate di oltre l’80 per cento passando all’elettricità generata da fonti rinnovabili o al gas naturale destinato alla combustione, secondo un rapporto pubblicato dalla...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 20, 2024 | Agi, Agi sostenibilità
Sostenibilità: Cina prossima al picco delle emissioni (AGI) – Roma, 20 set. – Varie proiezioni hanno suggerito che le emissioni di carbonio della Cina, il più grande emettitore al mondo, raggiungeranno probabilmente il picco presto, se non lo hanno già fatto. E’...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 12, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – L’inquinamento da ozono sta riducendo la crescita delle foreste tropicali, impedendo la cattura di circa 290 milioni di tonnellate di carbonio ogni anno. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Exeter e pubblicato su Nature Geoscience . Lo...
da 30Science.com | Set 12, 2024 | Daily newsletter, News, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Aumento record delle fonti rinnovabili (+25%), forte diminuzione delle emissioni di CO2 (-6% contro -4% dell’Eurozona), minimo storico per il contributo delle fonti fossili (38%) nella produzione di energia elettrica (10 punti in meno rispetto al dato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 11, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica
Roma – La finanza green – prestiti, investimenti e incentivi che supportano progetti e attività ecosostenibili – riduce effettivamente le emissioni di anidride carbonica, ottenendo oltretutto validi ritorni monetari. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla...