redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Salute: scoperto un sintetizzatore per lo sviluppo embrionale

da Valentina Di Paola | Giu 30, 2025 | Agi, Agi Salute

(AGI) – Roma, 30 giu. – Esplorare il modo in cui il DNA governa la regolazione genica aiuterà a sviluppare trattamenti farmaceutici innovativi, e capire il ruolo dei diversi interruttori è fondamentale in questo senso. A compiere un passo significativo in questa...

Sostenibilità: seguendo il DNA disperso nell’aria si può tracciare di tutto dalle specie a rischio fino alle droghe

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 4, 2025 | Agi, Agi sostenibilità

(AGI) – Roma, 4 giu. – Grazie all’analisi del DNA presente nell’aria è possibile tracciare davvero di tutto dalle specie a rischio fino a diversi tipi di droghe. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università della Florida e pubblicato su Nature Ecology...
Modifica di un batterio rivoluziona l’editing genetico delle piante

Modifica di un batterio rivoluziona l’editing genetico delle piante

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 25, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Trasferimento Tecnologico

Roma – La modifica di un batterio ha permesso di rivoluzionare il settore delle manipolazioni genetiche delle piante, aprendo la porta a una serie di miglioramenti del mondo vegetale in particolare di fronte alla minaccia incombente del cambiamento climatico. E’...

Canada, foreste di nocciole furono create dagli indigeni 7000 anni fa

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 20, 2024 | Agi Scienza, agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Le immense foreste di nocciole dal becco ( Corylus cornuta ) che ricoprono le valli della British Columbia, Canada, hanno origine da sforzi delle popolazioni indagine iniziati più di 7.000 anni fa. Questa scoperta potrebbe aiutare i discendenti di queste...

Presentato Evo, l’IA che progetta le sequenze genetica

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 15, 2024 | Enea Rassegna, News, ricerca, Salute, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Evo, una intelligenza artificiale (IA) in grado di decodificare e progettare sequenze di DNA, RNA e proteine, dalla scala molecolare a quella del genoma, con una precisione senza pari: è quanto è stato sviluppato da un team di ricerca guidato dalla...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X