da Valentina Di Paola | Mar 12, 2025 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Le precipitazioni nella regione del Mediterraneo sono rimaste stabili dalla fine del XIX secolo, nonostante le variazioni nel corso degli anni e dei decenni. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 24, 2025 | Enea Rassegna, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – I droni possono sostituire i palloni metereologici per la raccolta di dati, aumentando la precisione delle previsioni sul clima. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Istituto nazionale di ricerca polare, Giappone, e pubblicato sul Journal of...
da Valentina Di Paola | Nov 14, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – Gli aerosol antropogenici, minuscole particelle solide e liquide di inquinamento atmosferico, possono influenzare le nubi convertendo le goccioline in ghiaccio a temperature inferiori a zero gradi Celsius. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla...
da Lucrezia Parpaglioni | Ott 8, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Il mondo sta affrontando un’emergenza climatica con una portata senza precedenti. A lanciare l’allarme un nuovo rapporto redatto da un gruppo internazionale di scienziati, guidati da William Ripple e Christopher Wolf, dell’Oregon State University,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 29, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura, Transizione ecologica
Roma – Non è l’uomo, o almeno non direttamente, il fattore principale per la scelta da parte degli altri mammiferi sul dove vivere, bensì il clima. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato su Diversity and Distributions. Sebbene l’attività umana abbia avuto un...