da Valentina Di Paola | Giu 4, 2025 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 4 giu. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) Il riscaldamento estremo dell’Oceano Atlantico settentrionale nel 2023 è stato causato dallo scambio di calore tra l’oceano e l’atmosfera. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista...
da 30Science.com | Giu 4, 2025 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 4 giu. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) Tra il 1901 e il 2022 si osserva un trend crescente nella gravità della siccità a livello globale, che è probabilmente aumentata in media del 40 per cento negli ultimi 40 anni. Questo allarmante risultato emerge...
da Valentina Di Paola | Giu 4, 2025 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 4 giu. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) Tra il 1901 e il 2022 si osserva un trend crescente nella gravità della siccità a livello globale, che è probabilmente aumentata in media del 40 per cento negli ultimi 40 anni. Questo allarmante risultato emerge...
da Valentina Di Paola | Mag 28, 2025 | Archeologia, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – La collocazione e la costruzione dei monumenti dell’Arabia meridionale erano fortemente dipendenti dalle forze ambientali e culturali in atto. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Plos One, condotto dagli scienziati dell’Università...
da Valentina Di Paola | Mag 22, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – L’ammoniaca rilasciata dal guano dei pinguini potrebbe contribuire a ridurre gli effetti del cambiamento climatico in Antartide, contribuendo ad aumentare la formazione di nubi. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista...