da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 18, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Trasferimento Tecnologico
(AGI) – Roma, 18 ott. – Un nuovo passo avanti verso la sostituzione degli alberi come materiali di base per la produzione di sostanze chimiche industriali fino ad ora prodotte col petrolio: è quanto ottenuto da un team di ricerca della North Carolina State University...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 4, 2024 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Un pangolino robot progettato per piantare alberi è il vincitore del Natural Robotics Contest di quest’anno. Come progetto vincente, il pangolino, soprannominato “Plantolin”, è stato portato in vita dagli ingegneri dell’Università del...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 3, 2024 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità, Salute, Società, Educazione
Roma – Gli alberi nelle città sono fondamentali per un ecosistema locale più sostenibile, ma offrono anche dei rischi legati alla diffusione di parassiti. E’ quanto emerge da uno studio guidato dallo Swiss Federal Research Institute WSL e pubblicato su Landscape...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 9, 2024 | agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Una delle tre principali specie arboree della città di San Paolo, in Brasile, la più grande megalopoli dell’emisfero australe, la Tipuana (Tipuana tipu), nota anche come palissandro o tipu, rappresenta la chiave per una maggiore sostenibilità di quel...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 6, 2024 | Clima & Salute, Enea Rassegna, natura, News, Notiziari di 30Science.com
Roma – Piantare alcune specie di alberi può peggiorare e non migliorare lo stato di salute dell’aria nel caso di specie della metropoli di New York. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Columbia Climate School i cui risultati sono stati pubblicati su...