da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 4, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un nuovo metodo per il trattamento delle acque reflue promette di offrire una soluzione più efficiente alla purificazione di questi flussi. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università metropolitana di Osaka pubblicato su Environmental Technology...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 3, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Le tartarughe marine della baia di Guanabara a Rio de Janeiro stanno migliorando dopo aver lottato per anni contro una malattia tumorale che ne ostacola i movimenti, la vista e l’alimentazione, e che alla fine le porta alla morte. Gli scienziati hanno...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 2, 2024 | Agi, Agi sostenibilità
Sostenibilità: il rischio di scarsità d’acqua a livello globale è maggiore di quanto si pensasse (AGI) – Roma, 2 set. – Il rischio di scarsità di risorse idriche a livello globale è più alto di quanto si pensasse in precedenza. È quanto emerge da uno...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 29, 2024 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Un nuovo sistema basato sull’intelligenza artificiale in grado di integrare dati da sensori esistenti e nuovi per valutare lo stato delle strade durante piogge forti ed eventi alluvionali. E’ quanto sviluppato dai ricercatori della Rice University che hanno...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 28, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Una nuova tecnologia potrebbe rivoluzionare la depurazione dell’acqua. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Scienza e Tecnologia della Cina e pubblicato su Nature Communications. Gli autori dello studio hanno sviluppato una nuova tecnica...