da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 17, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Con nuove tecnologie sarà possibile migliorare i laghi in relazione al fenomeno di eutrofizzazione – l’eccessiva crescita di alghe indotta da inquinamento – intervenendo per evitare danni ambientali. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università di...
da 30Science.com | Set 16, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Una delegazione del Dipartimento scienze del sistema Terra e tecnologie per l’ambiente del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Dssta) era presente il 15 e 16 settembre ad Addis Abeba, in Etiopia (Africa), per la firma di una convenzione con l’Agenzia...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 13, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – La pratica diffusa di costruire dighe per prevenire le inondazioni costiere può in realtà contribuire a provocare fenomeni più intensi. È quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università dell’Alaska Fairbanks e pubblicato sul Journal of Geophysical...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 12, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – I rifiuti di origine umana hanno trasformato il lago Okeechobee in Florida in una distesa di alghe. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Florida Atlantic University (FAU), pubblicato su Harmful Algae. Il lago Okeechobee è il lago più grande della...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 11, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un nuovo polimero a base di carboidrati potrebbe rappresentare una valida soluzione per la purificazione dell’acqua da inquinanti come i metalli pesanti. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università del Texas ad Austin pubblicato su ACS Central...