da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 30, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Alcuni organismi acquatici stanno venendo completamente sterminati dalle nanoplastiche. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Università Lund, pubblicato su Communications Earth & Environment. Gli autori hanno studiato come la nanoplastica influisce...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 27, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – I sistemi per il trattamento dell’acqua agli impianti di desalinizzazione agli impianti di trattamento delle acque reflue, potrebbero contribuire a rendere l’energia rinnovabile più accessibile e affidabile. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 27, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Stoccare l’acqua utilizzando le falde acquifere come serbatoio, permettendo a queste formazioni naturali di conservare più acqua nel tempo. E’ questo l’obiettivo di un team di ricerca del Korea Institute of Science and Technology (KIST) che ha portato avanti...
da Valentina Arcovio | Set 25, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – L’enorme e crescente impatto che l’acqua in bottiglia sta avendo sulla salute umana e planetaria giustifica un’urgente riconsiderazione del suo utilizzo, soprattutto considerando che ogni minuto in tutto il mondo vengono acquistate 1...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 24, 2024 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Una tecnologia che utilizza l’intelligenza artificiale per prevedere con precisione la concentrazione di ioni nell’acqua durante i processi di trattamento elettrochimico, così da renderla più pura. E’ quanto sviluppato da un team di ricerca guidato...