da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 7, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Il 2023 non è stato caratterizzato solo da temperature senza precedenti, ma anche da siccità eccessive in molte parti del mondo e da inondazioni in altre aree. E’ quanto emerge dal rapporto dell’ Organizzazione meteorologica mondiale (OMM) sullo stato delle...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 30, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un’analisi dei territori di tutto il globo per individuare le aree pronte a nuovi investimenti per salvaguardare e rendere più accessibile la risorsa acqua nel mondo. E’ quanto sviluppato da un team di ricerca guidato dall’Advanced Science Research Center at...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 30, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Alcuni organismi acquatici stanno venendo completamente sterminati dalle nanoplastiche. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Università Lund, pubblicato su Communications Earth & Environment. Gli autori hanno studiato come la nanoplastica influisce...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 27, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – I sistemi per il trattamento dell’acqua agli impianti di desalinizzazione agli impianti di trattamento delle acque reflue, potrebbero contribuire a rendere l’energia rinnovabile più accessibile e affidabile. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 27, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Stoccare l’acqua utilizzando le falde acquifere come serbatoio, permettendo a queste formazioni naturali di conservare più acqua nel tempo. E’ questo l’obiettivo di un team di ricerca del Korea Institute of Science and Technology (KIST) che ha portato avanti...