da 30Science.com | Ott 30, 2024 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 30 ott. – Le temperature dell’acqua nei fiumi di montagna europei sono in aumento da decenni e questo sta mettendo a repentaglio la qualità dell’acqua, i pesci, l’industria e la produzione di elettricità. E’ quanto emerge da un nuovo...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 25, 2024 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Un nuovo tipo di prototipo di raccoglitore d’acqua promette di essere più semplice e più efficiente delle varianti tradizionali del dispositivo nell’estrazione di acqua potabile dall’aria. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 25, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Un nuovo modello di analisi permette di prevedere la presenza degli inquinanti PFAS nelle falde acquifere. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla U.S. Geological Survey e pubblicato su Science. Le sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 23, 2024 | Enea Rassegna, News, Salute, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – L’esposizione a lungo termine all’arsenico nell’acqua può aumentare le malattie cardiovascolari e in particolare il rischio di malattie cardiache. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Columbia University Mailman School of Public Health...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 16, 2024 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico, Weekly newsletter
Roma – I paesi del mondo rischiano di perdere in media 8 per cento del PIL entro il 2050, se i leader globali non affronteranno con prontezza il problema di un ciclo dell’acqua sempre più squilibrato. E’ quanto emerge dal rapporto The Economics of Water: Valuing...