da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 5, 2024 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Le riserve globali di acqua potabile rischiano di ridursi drasticamente in conseguenza del cambiamento climatico e dell’innalzamento dei livelli del mare che ne consegue. E’ l’allarme lanciato dagli esperti dell’European Marine Board, un organismo consultivo...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 30, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Le temperature dell’acqua nei fiumi di montagna europei sono in aumento da decenni e questo sta mettendo a repentaglio la qualità dell’acqua, i pesci, l’industria e la produzione di elettricità. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato...
da 30Science.com | Ott 30, 2024 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 30 ott. – Le temperature dell’acqua nei fiumi di montagna europei sono in aumento da decenni e questo sta mettendo a repentaglio la qualità dell’acqua, i pesci, l’industria e la produzione di elettricità. E’ quanto emerge da un nuovo...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 25, 2024 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Un nuovo tipo di prototipo di raccoglitore d’acqua promette di essere più semplice e più efficiente delle varianti tradizionali del dispositivo nell’estrazione di acqua potabile dall’aria. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 25, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Un nuovo modello di analisi permette di prevedere la presenza degli inquinanti PFAS nelle falde acquifere. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla U.S. Geological Survey e pubblicato su Science. Le sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche...