redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Climate change, buona parte della vita marina rischia l’estinzione

Climate change, buona parte della vita marina rischia l’estinzione

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 14, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma– Una considerevole parte delle forme di vita presenti nei nostri mari rischia l’estinzione a seguito del riscaldamento globale. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Bristol e pubblicato su Nature. La ricerca ha analizzato per la prima volta...
Al via prima osservazione degli oceani con voli di linea

Al via prima osservazione degli oceani con voli di linea

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 14, 2024 | Enea Rassegna, News, ricerca, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico

Roma – Utilizzare i voli di linea come veicoli per l’osservazione oceanica, montando sugli aerei sensori appositi: questa l’idea dietro un progetto portato avanti dall’Università di Hokkaido e dalle Japan Airlines. L’università e la compagnia aerea hanno firmato un...

Sostenibilità: USA, la siccità negli stati occidentali è causata dall’uomo

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 6, 2024 | Agi, Agi sostenibilità

(AGI) – Roma, 6 nov. – (NOTIZIA SOTTO EMBARGO ORE 20:00 ) Le ricorrenti siccità negli Stati Uniti Occidentali che dal 2000 stanno flagellando quella parte del Paese sono dovute al cambiamento climatico indotto dall’uomo. E’ quanto emerge da uno studio guidato...
Ispra, risorse idriche in calo in Italia. Sicilia regione più siccitosa

Ispra, risorse idriche in calo in Italia. Sicilia regione più siccitosa

da 30Science.com | Nov 6, 2024 | Daily newsletter, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Transizione ecologica

Roma – Nel 2023 la precipitazione totale annua relativa al territorio nazionale, con quasi 924 mm, corrispondenti a circa 280 miliardi di metri cubi, ha fatto registrare un aumento del 28,5% rispetto al 2022, anno in cui con circa 719 mm si è toccato il minimo storico...
USA, emissioni dai corsi d’acqua più basse del 25%

USA, emissioni dai corsi d’acqua più basse del 25%

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 6, 2024 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica

Roma – Le emissioni di CO2 dai corsi d’acqua USA sono più basse del 25 per cento rispetto a quanto stimato sino a oggi. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università del Massachusetts (UMass) Amherst e pubblicato su AGU Advances. Gli autori hanno analizzato...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X