da 30Science.com | Ago 4, 2025 | antropologia, In evidenza, News, Weekly newsletter
Roma – Il successo evolutivo della nostra specie potrebbe essere dipeso da piccoli cambiamenti nella biochimica del nostro cervello dopo che ci siamo separati dalla linea evolutiva che ha portato ai Neanderthal e ai Denisoviani circa mezzo milione di anni fa....
da Valentina Di Paola | Lug 31, 2025 | agrifood, News, Weekly newsletter
Roma – L’incrocio naturale avvenuto tra piante di pomodoro e specie simili alla patata provenienti dal Sud America, circa nove milioni di anni fa, ha dato origine alla patata moderna. A questa curiosa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Cell,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 31, 2025 | In evidenza, News, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – La presenza di troppi animali dello stesso sesso negli zoo sta ostacolando gli sforzi di conservazione delle specie in via di estinzione cui questi animali appartengono. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Debrecen, Ungheria, e pubblicato...
da 30Science.com | Lug 31, 2025 | News, Salute, Weekly newsletter
Roma – Una nuova e ampia meta-analisi su oltre 800.000 partecipanti, presentata al Congresso Annuale dell’Associazione Europea per lo Studio del Diabete (EASD) di quest’anno a Vienna, in Austria (15-19 settembre), dimostra che un’elevata aderenza a...
da 30Science.com | Lug 31, 2025 | News, Salute, Weekly newsletter
Roma – Un nuovo studio rivela che alcuni uomini a cui viene diagnosticato un cancro alla prostata di “Grado Gruppo 1” (GG1) potrebbero in realtà essere a rischio più elevato di quanto suggeriscano i risultati della biopsia, secondo una ricerca...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 30, 2025 | News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico, Weekly newsletter
Roma – Andreas Matthä, CEO della compagnia ferroviaria austriaca ÖBB, e Herbert Eibensteiner, CEO di voestalpine, alla presenza del Ministro Federale Peter Hanke, del Governatore Thomas Stelzer e del Ministro Regionale Günther Steinkellner, hanno posato una rotaia...