redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Usi le abbreviazioni negli SMS? Potresti essere considerato insicuro

da Valentina Di Paola | Nov 14, 2024 | Enea Rassegna, Humanities, News, Salute, Società, Educazione, social network

Roma – Le persone che adottano le abbreviazioni nei sistemi di messaggistica vengono generalmente percepite come poco sincere e insicure. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sul Journal of Experimental Psychology: General, condotto dagli...

Polarizzazione politica e l’uso di linguaggio tossico su X hanno dinamiche comuni a livello internazionale

da 30Science.com | Nov 14, 2024 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, social network

Roma – Un nuovo studio pubblicato su Nature Communications rivela pattern comuni di polarizzazione politica online, evidenziando come l’ostilità tra gruppi politici opposti si traduca in interazioni più tossiche rispetto a quelle all’interno dello stesso gruppo....
Contro la disinformazione meglio approccio combinato

Contro la disinformazione meglio approccio combinato

da Lucrezia Parpaglioni | Nov 5, 2024 | Enea Rassegna, News, Salute, Società, Educazione, social network

Roma – L’inoculazione psicologica, una forma di “prebunking” intesa ad aiutare le persone a identificare e confutare informazioni false o fuorvianti, che utilizza brevi video al posto delle pubblicità per evidenziare tecniche manipolative comuni alla...

L’umore dei giovani è influenzato dai “mi piace” sui social media

da Lucrezia Parpaglioni | Ott 28, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione, social network

Roma – I giovani sono più sensibili al feedback sui social media, ovvero ai “mi piace”, rispetto agli adulti, e questo ha un impatto diretto sul loro coinvolgimento e sul loro umore. Lo rivela uno studio condotto da un gruppo di ricercatori, guidato...
Agcom sforna il suo rapporto sulle fake news e scopre che in Italia manca informazione scientifica

Agcom sforna il suo rapporto sulle fake news e scopre che in Italia manca informazione scientifica

da Emanuele Perugini | Nov 23, 2018 | social network

E’ una analisi del sistema informativo italiano come mai si era mai visto fino ad oggi il nuovo report “News VS Fake news nel sistema dell’informazione” quello presentato oggi dall’Autorità per le garanzie nelle telecomunicazioni (AgCom)....
Ogni cittadino ha diritto a informazioni certe e verificabili, il diritto di cittadinanza scientifica

Ogni cittadino ha diritto a informazioni certe e verificabili, il diritto di cittadinanza scientifica

da Emanuele Perugini | Ago 10, 2018 | Scienza&Politica, social network

Serve introdurre un nuovo tipo di diritto: il diritto a una cittadinanza scientifica. Nell’ambito delle reazioni sollevate dall’appello lanciato dalla scienziata Ilaria Capua per una mobilitazione della comunità scientifica contro il fenomeno delle fake...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X