da 30Science.com | Set 26, 2024 | agrifood, natura, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Analizzando i segni lasciati da predatori e parassiti sulle conchiglie, è emerso che le associazioni a molluschi dell’Adriatico settentrionale sono sottoposte ad attività di predazione e parassitismo molto più limitate rispetto a qualche migliaio di anni...
da 30Science.com | Set 26, 2024 | Daily newsletter, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – In crescita l’efficienza energetica ed economica e progressiva decarbonizzazione dell’economia nazionale dal 2005 al 2022. In Italia, il fabbisogno di energia per unità di PIL si riduce del 23,4%, mentre le emissioni di gas serra per unità di PIL si...
da Valentina Arcovio | Set 26, 2024 | Daily newsletter, In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – I benefici dei vaccini superano di gran lunga i rischi. Sulle circa 19 milioni di dosi di vaccino somministrate in Italia nel 2022 – escluse quelle Covid – sono state inserite nelle Rete Nazionale di Farmacovigilanza 10.967 segnalazioni, di...
da Valentina Arcovio | Set 25, 2024 | News, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Uno studio internazionale coordinato dal Centro Interdisciplinare di Nanoscienze di Marsiglia, con la collaborazione di enti e centri di ricerca d’eccellenza, tra cui il laboratorio di biologia e nanotecnologia del dipartimento di Ingegneria e...
da Valentina Arcovio | Set 25, 2024 | News, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – Il cervello animale, compreso quello umano, è predisposto a riconoscere i volti? Esiste una propensione biologica innata per questa capacità? Domande che alimentano da tempo la diatriba tra chi sostiene questa tesi e chi invece ritiene che sia una...
da Valentina Arcovio | Set 25, 2024 | Daily newsletter, News, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Un gruppo di ricercatori del Centro Diagnostico Italiano e dell’Ospedale Fatebenefratelli – ASST Sacco di Milano ha osservato che un timo ben visibile nelle immagini di tomografia computerizzata raccolte dopo tre mesi dalle dimissioni ospedaliere per...