da Lucrezia Parpaglioni | Ott 21, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Salute, Salute, Società, Educazione
(AGI) – Roma, 21 ott. – Le basi per un comportamento alimentare sano iniziano nell’infanzia. A dirlo uno studio dei ricercatori dell’Università dell’Illinois Urbana-Champaign, pubblicato in Social Science & Medicine. I bambini piccoli...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 21, 2024 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – L’oscillazione climatica tra El Niño e la sua controparte fredda, La Niña, era presente già almeno 250 milioni di anni fa e spesso era di entità maggiore rispetto alle oscillazioni che osserviamo oggi. E’ quanto emerge da un nuovo studio pubblicato su...
da Valentina Di Paola | Ott 21, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Un semplice esame del sangue potrebbe aiutare i medici a identificare le donne in fase di travaglio che rischiano di sviluppare preeclampsia, una delle principali cause di morte materna. Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio, presentato durante il...
da Valentina Arcovio | Ott 21, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Bene l’eliminazione dei test a medicina, ma ora attenzione ad omogeneità giudizi. E’ la posizione dell’Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Roma (Omceo) sulle ultime novità sull’accesso alla facoltà di...
da Valentina Arcovio | Ott 21, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Sembra una figura solo sanitaria e amministrativa, nascosta in ufficio, in realtà è quella chiave per garantire al paziente servizi di qualità. Dalla direzione sanitaria aziendale a quella dei presidi ospedalieri, dalle case di cura private ai...
da Valentina Arcovio | Ott 21, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Transizione ecologica
Roma – Un gruppo internazionale di ricercatori ha utilizzato Madrid come caso di studio per individuare le zone più vulnerabili all’aumento delle temperature. Lo studio, pubblicato sulla rivista Earth’s Future, mostra che il livello di vulnerabilità alle ondate...