da Lucrezia Parpaglioni | Ott 25, 2024 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Salute, Società, Educazione, Scienza
Roma – La professione di insegnante dovrebbe essere resa più attraente agli occhi dei laureati, così da favorire il reclutamento di nuovo personale e sopperire all’attuale mancanza di insegnanti. Lo rivela una nuova ricerca internazionale che ha confrontato 18 Paesi,...
da Lucrezia Parpaglioni | Ott 25, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – La piaga dello scorbuto, condizione causata dalla carenza di vitamina C, tipica dei marinai del Rinascimento, potrebbe riemergere a causa della crisi del costo della vita e dell’aumento degli interventi di chirurgia bariatrica. Lo rivela una ricerca...
da Valentina Di Paola | Ott 25, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Le persone che soffrono di allergie o di asma dovrebbero evitare di utilizzare l’incenso dentro casa, per ridurre il rischio di sviluppare complicazioni respiratorie. Lo evidenzia uno studio, presentato al meeting scientifico annuale dell’American College...
da Valentina Arcovio | Ott 25, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Il virus Sars-CoV-2 è un “nemico” della salute riproduttiva femminile. Queste, in estrema sintesi, le conclusioni di uno studio multicentrico, prospettico e osservazionale pubblicato sulla rivista scientifica “Diagnostic MDPI (2024)”, condotto...
da Valentina Arcovio | Ott 25, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – Impianti e strumentazione analitica all’avanguardia, laboratori-cucina, supercomputer, calcolo avanzato ma anche laser hi-tech, hall tecnologiche e living labs. Oltre 110 ricercatori coinvolti in 5 Centri Ricerche ENEA e 8 istituzioni nazionali per la...
da Valentina Arcovio | Ott 25, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Semplificare le denominazioni internazionali non proprietarie dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per i farmaci a base di cellule e genici. Questo è il tema di un nuovo articolo pubblicato sulla rivista The Lancet, firmato tra gli altri...