da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 22, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Cristalli organici che generano energia con la pressione, così da fungere da alimentazione per piccoli dispositivi. Questo il risultato di un team di ricercatori guidato dall’ Università di Limerick (UL) che ha pubblicato i dettagli delle proprie scoperte su...
da Lucrezia Parpaglioni | Nov 22, 2024 | Agi, Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Eseguito il primo trapianto polmonare doppio completamente robotico al mondo. A farlo una squadra di chirurghi della NYU Langone Health. La procedura, guidata da Stephanie H. Chang, del Dipartimento di Chirurgia Cardiotoracica presso la NYU Grossman School of...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 22, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza
Roma – Le colture di soia sono molto più inquinanti di quanto ritenuto in precedenza. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Universidad de Buenos Aires e pubblicato su Nature Sustainability. Gli autori hanno scoperto che durante la tipica rotazione biennale di...
da Lucrezia Parpaglioni | Nov 22, 2024 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Sviluppati gli spaghetti più sottili del mondo, che sono circa 200 volte più sottili di un capello umano. A farlo un gruppo di ricerca guidato dall’UCL. Descritti su Nanoscale Advances, gli spaghetti non sono stati concepiti come un nuovo alimento, ma...
da Valentina Arcovio | Nov 22, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Sviluppata una nuova strategia di vaccinazione contro la malaria che rafforza l’immunità tramite punture di zanzare portatrici di una versione geneticamente modificata del parassita che causa la malattia. A farlo una squadra internazionale di scienziati...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 22, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Catturare e convertire l’anidride carbonica in metano, per utilizzarlo come combustibile alternativo: questo quanto ottenuto da un team di ricercatori guidato dall’Ohio State University, che ha pubblicato i propri risultati sul Journal of the American...