L’IA riesce a prevedere allagamenti legati ai fiumi

Roma – Un nuovo modello basato sull’intelligenza artificiale (IA) riesce a fornire previsioni accurate sugli allagamenti legati alle esondazioni dei fiumi. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Concordia University e pubblicato su Hydrology . Utilizzando dati...
Pievani: con Trump il pericolo è l’ingerenza politica nella scienza

Pievani: con Trump il pericolo è l’ingerenza politica nella scienza

Roma – “Con la presidenza Trump i pericoli per la scienza vengono più da una più che probabile ingerenza della politica nella scienza, che dalla polarizzazione della comunità scientifica” così Telmo Pievani, filosofo della biologia ed evoluzionista ha commentato un...
Pesca e turismo devastano gli ecosistemi marini tropicali

Pesca e turismo devastano gli ecosistemi marini tropicali

Roma – La pesca e il turismo sono tra le attività che maggiormente stanno impattando sugli ecosistemi marini delle zone tropicali del Sud Est asiatico. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’University of Plymouth e pubblicato sul Journal of Applied Ecology....

Nuovi cristalli estraggono acqua da aria senza bisogno di energia

Roma – Un nuovo materiale cristallino è in grado di estrarre acqua dalla nebbia senza alcun apporto di energia. E’ quanto emerge da uno studio condotto dalla Jilin University, e pubblicato sul Journal of the American Chemical Society. Il design del nuovo tipo di...