da Valentina Arcovio | Nov 25, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Porre un freno al business delle denunce “temerarie” contro i medici e garantire al personale serenità sanitaria nel lavoro, senza tuttavia esentarlo dalle proprie responsabilità. È l’obiettivo della riforma della colpa medica messa a...
da Valentina Arcovio | Nov 22, 2024 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio
Roma – Il Pianeta Rosso potrebbe aver attraversato un periodo in cui la sua superficie era caratterizzata dalla presenza di acqua calda, il che avrebbe potuto porre le basi adeguate per lo sviluppo della vita. Questa l’ipotesi formulata dagli scienziati della...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 22, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Le miniere di litio non inquinano le acque circostanti ai livelli temuti. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Duke University e pubblicato su Science of The Total Environment. Gli autori hanno studiato l’inquinamento dell’acqua derivante da una storica...
da Lucrezia Parpaglioni | Nov 22, 2024 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Salute, Società, Educazione, Scienza
Roma – La piattaforma Bluesky ha rapidamente preso il posto del “vecchio Twitter”, diventando il nuovo luogo di ritrovo online per gli scienziati. A dedicare un servizio all’argomento è stata la rivista Science. Nel luglio 2023, Adam Kucharski chiese...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 22, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Mettere assieme impianti fotovoltaici e uliveti a siepe aumenta la produzione di entrambi. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Cordova e pubblicato sul Journal of Cleaner Production. La costruzione di impianti fotovoltaici su terreni...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 22, 2024 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – L’intelligenza artificiale (IA) permette di prevedere meglio gli uragani, offrendo la possibilità di limitarne gli effetti devastanti. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla City University of Hong Kong e pubblicato su Physics of Fluids. Gli autori hanno...