da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 29, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Le acque costiere di Vilanova i la Geltrú, Spagna, sono state riconosciute come il primo “luogo della speranza” (Hope spot) per la biodiversità marina e per le balene in particolare, della Penisola Iberica dalla fondazione Mission Blue di Sylvia Earle. In un...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 29, 2024 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Sette linee strategiche per assicurare una gestione responsabile, sostenibile ed equa dell’acqua a livello globale: è quanto individuato da un team di ricercatori internazionali guidati dall’Università di Birmingham, che ha pubblicato i propri risultati su...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 29, 2024 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – La siccità sta mettendo a rischio i capolavori dell’arte rupestre dello Zimbabwe, creati tra 2000 e 13.000 anni fa. E’ quanto emerge da un articolo pubblicato su Science. Nello Zimbabwe meridionale, presso le Matobo Hills esistono circa 3.000 dipinti rupestri...
da Valentina Di Paola | Nov 29, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – I batteri che vengono esposti ad antibiotici ampiamente utilizzati possono modificare i propri ribosomi per sviluppare la farmacoresistenza. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, condotto dagli scienziati del Centro di...
da Valentina Arcovio | Nov 29, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Scienza
Roma – Si chiama Arhgap36, è il gene responsabile del colore arancione sulla pelliccia dei gatti, ed è lo stesso che influenza il pelo calico o tartarugato. A questa conclusione giungono due studi separati, pubblicati sulla rivista bioRxiv, condotti rispettivamente...
da Valentina Arcovio | Nov 29, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Un gruppo di ricercatori che studia le molestie sessuali nei confronti delle donne online ha svelato alcuni dei motivi inquietanti per cui gli uomini inviano foto indesiderate dei loro genitali. I loro risultati sono stati dettagliati in un rapporto della...