da Valentina Arcovio | Dic 10, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Dall’esperto che ha sviluppato un sistema per smascherare le frodi fino al leader ad interim del Bangladesh, le dieci persone più influenti nella scienza hanno avuto un impatto notevole sulla comunità scientifica e sul mondo. L’elenco, pubblicato sulla...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 9, 2024 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – La Corea del Nord avrebbe testato un’arma nucleare nel 2010. A confermarlo gli autori di un nuovo studio guidato dalla Dalhousie University, Canada, e pubblicato su Earthquake Research Advances. “Sulla base dei dati sismici – spiegano gli autori – assieme...
da Valentina Arcovio | Dic 9, 2024 | Archeologia, Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Ricerca italiana, Scienza
Roma – Un relitto arcaico databile tra il VI e il V secolo a.C., due ancore “bizantine” e quattro ancore litiche trovate a sei metri di profondità nelle acque al largo di Santa Maria del Focallo, in Comune di Ispica, nel ragusano. È il bilancio della quinta...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 9, 2024 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Salute, Società, Educazione, Transizione ecologica
Roma – Chi sceglie di non mangiare carne negli States lo fa prevalentemente per difendere l’ambiente e non per una questione di salute personale. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal Baruch College e dalla University of Southern California (USC), che verrà...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 9, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Meno di un quarto delle foreste pluviali tropicali rimanenti in tutto il mondo sono in grado di sostenere la loro biodiversità, salvando diverse specie dall’estinzione. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’ Università della Columbia Britannica...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 9, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Le batterie dei veicoli elettrici su strada potrebbero durare fino al 40 per cento in più di quanto i ricercatori abbiano generalmente previsto. E’ quanto emerge da uno studio condotto dallo SLAC-Stanford Battery Center e pubblicato su Nature Energy. “Finora...