da 30Science.com | Set 9, 2024 | Daily newsletter, In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Il ghiacciaio della Marmolada, il più grande delle Dolomiti, è ormai un ghiacciaio in coma irreversibile. Dal 1888 è arretrato di 1.200 metri e con un innalzamento della quota della fronte di 3500 metri. Negli ultimi cinque anni il ghiacciaio ha perso ben...
da 30Science.com | Set 9, 2024 | agrifood, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – Uno sguardo alle nuove frontiere della genetica delle piante coltivate. Dal 10 al 13 settembre, l’Università di Bologna ospita la sessantasettesima edizione del Congresso annuale della SIGA, la Società Italiana di Genetica Agraria. L’appuntamento –...
da 30Science.com | Set 9, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – Un team internazionale guidato dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) ha realizzato una nuova immagine dell’ammasso di galassie dell’Idra con il telescopio italiano VST gestito da INAF in Cile, svelando il gas e le stelle “rubate” alle galassie,...
da 30Science.com | Set 9, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Il progetto europeo SWITCH (Smart Ways for In-Situ Totally Integrated and Continuous Multisource Generation of Hydrogen), coordinato da Fondazione Bruno Kessler, è stato insignito dalla International Energy Agency, l’organizzazione sovranazionale...
da Valentina Arcovio | Set 9, 2024 | Daily newsletter, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Per prevenire il melanoma, il tumore alla pelle più aggressivo, bisogna fare squadra. Infatti, grazie all’occhio attento di un familiare o di un amico, stanare il “brutto anatroccolo”, quel neo sospetto che può rivelarsi un melanoma, diventa più facile. E’...
da 30Science.com | Set 6, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Sessantaquattro nuovi casi umani di West Nile Virus sono stati segnalati nel periodo 29 agosto – 4 settembre 2024. Lo evidenzia il bollettino di sorveglianza integrata West Nile e Usutu virus N. 11 del 5 settembre dell’Istituto Superiore di Sanità...