da Valentina Arcovio | Set 18, 2024 | Enea Rassegna, News, News Ricerca Italiana, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, ricerca, Ricerca Italiana, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Nell’Italia che invecchia, i disturbi cognitivi e le demenze sono un’emergenza sociosanitaria crescente e sempre più temuta: 9 italiani su 10 sono preoccupati per se stessi o che un proprio caro possa soffrirne in futuro, temendo soprattutto la perdita di...
da Valentina Arcovio | Set 18, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, News Ricerca Italiana, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, ricerca, Ricerca Italiana, Scienza, Clima e Tecnologia, Trasferimento Tecnologico
Roma – La promozione di uno scambio proficuo tra ricerca e industria, la condivisione delle conoscenze e un più efficiente processo di comunicazione tra mondo scientifico e mondo produttivo. Questi sono alcuni dei temi al centro della giornata di lavori...
da Valentina Arcovio | Set 18, 2024 | Enea Rassegna, News, News Ricerca Italiana, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, ricerca, Ricerca Italiana, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – La rivista New England Journal of Medicine ha appena pubblicato i risultati di uno studio internazionale, coordinato da Giuseppe Curigliano, direttore della Divisione Nuovi Farmaci per Terapie Innovative dell’Istituto Europeo di Oncologia, destinato a...
da Valentina Arcovio | Set 18, 2024 | Enea Rassegna, News, News Ricerca Italiana, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, ricerca, Ricerca Italiana, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – A causa del rapido invecchiamento della popolazione in Italia, si prevede che il numero di persone affette da demenza quasi triplicherà entro il 2050, passando da 1,2 milioni nel 2019 a oltre 3 milioni, con costi stimati diretti e indiretti 23 miliardi a...
da 30Science.com | Set 17, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – È la misura più precisa che sia mai stata ottenuta all’acceleratore Large Hadron Collider (LHC) del CERN della massa del bosone W, e ne determina il valore in 80360,2 MeV con un’incertezza di 9,9 MeV. La misura è stata realizzata dall’esperimento CMS...
da 30Science.com | Set 17, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – Il Laboratorio Alte Pressioni – Alte Temperature (INGV-HPHT) dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) di Roma parteciperà a due prestigiosi progetti Starting Grant finanziati dall’European Research Council (ERC). Le ricerche...