da Lucrezia Parpaglioni | Lug 30, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute
Roma – La perdita di una persona cara, come un familiare, può accelerare il naturale processo di invecchiamento. Lo rivela un nuovo studio della Columbia University Mailman School of Public Health e del Butler Columbia Aging Center, pubblicato su JAMA Network Open. La...
da Lucrezia Parpaglioni | Lug 30, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute
Roma – Tre giovani su cinque morti per suicidio negli Stati Uniti non avevano ricevuto una precedente diagnosi sul loro stato di salute mentale, il che indica che le misure di prevenzione del suicidio, come la terapia o i farmaci per il trattamento della depressione,...
da 30Science.com | Lug 30, 2024 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Transizione ecologica
Roma – Previsioni del Copernicus Atmosphere Monitoring Service (CAMS)mostrano concentrazioni di ozono superficiale in aumento in gran parte d’Europa, in mezzo a ondate di calore estive in aumento. Il superamento delle concentrazioni di ozono oltre i valori...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 30, 2024 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – La comunità scientifica si sta dividendo su quanto l’umidità possa essere un fattore di ulteriore di rischio di morte in concomitanza con le ondate del gran caldo. E’ quanto emerge da un recente articolo pubblicato su “Science”. L’estate scorsa, mentre...
da 30Science.com | Lug 30, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – BioNTech ha annunciato oggi i dati principali positivi dello studio clinico di fase 2 in corso su pazienti con melanoma non resecabile in stadio III o IV la cui malattia era progredita dopo il trattamento contenente anti-PD-(L)1. Lo studio randomizzato...
da Valentina Di Paola | Lug 30, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute
Roma – L’attività infiammatoria nell’organismo causata dall’artrite reumatoide sembra essere collegata a specifici deficit cognitivi, come riduzioni delle capacità visuospaziali, difficoltà mnemoniche, alterazioni del pensiero astratto e delle...