da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 22, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, urban
Roma – Un team di ricerca internazionale, che include l’Università di Tecnologia di Graz, intende integrare particolari microrganismi nei rivestimenti per facciate così da proteggere le superfici, immagazzinare CO2 e filtrare gli inquinanti. Nell’ambito...
da 30Science.com | Mag 22, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Transizione ecologica, urban
Roma – ENEA sarà ancora il punto di contatto nazionale per le azioni di coordinamento e supporto al recepimento delle due Direttive europee “Efficienza Energetica” (EED) e “Prestazione Energetica nell’Edilizia (EPBD). Insieme ai referenti nazionali dei 27 Paesi...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 21, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, urban
Roma – I danni alle case provocati dagli uragani negli stati costieri sud-orientali USA, potrebbero aumentare del 76 per cento entro il 2060 e del 102 per cento entro il 2100. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università dell’Illinois e...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 20, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, urban
Roma – Dopo 800 anni di inattività, nel marzo 2021 il vulcano Fagradalsfjall, situato sulla penisola di Reykjanes in Islanda, ha ripreso la sua attività eruttiva, offrendo un’opportunità unica per testare e valutare strategie di protezione civile contro i flussi di...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 16, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, urban
Roma – Un innovativo strumento online permette di individuare quali zone di un determinato contesto urbano necessitano di maggiori interventi per aumentare l’eco-sostenibilità. Lo strumento, chiamato Climate Action Navigator (CAN), è stato sviluppato dall’Istituto di...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 16, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione, urban
Roma – La combinazione di inquinamento atmosferico, denso sviluppo urbano e spazi verdi limitati aumenta il rischio di asma sia nei bambini che negli adulti. Lo dimostra un nuovo studio condotto nell’ambito di un’importante collaborazione europea guidata...