da Valentina Di Paola | Feb 21, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico, urban
Roma, – La Space City, un insieme di 50 edifici alti oltre 150 metri realizzati a Houston in Texas e progettati per resistere agli uragani, resta significativamente vulnerabile a una tipologia di vento “rimbalzante”. Ad analizzare le motivazioni alla base di questa...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 21, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, urban
Roma – Il cambiamento climatico e il relativo innalzamento del livello dei mari ha portato a un drammatico aumento dei crolli di edifici nell’antica città portuale egizia di Alessandria. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università Tecnica di Monaco...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 21, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, urban
Roma – Un nuovo sistema di intelligenza artificiale (IA) è in grado di utilizzare immagini satellitari per mappare accuratamente il verde urbano di una città e segnalare le eventuali diseguaglianze nelle possibilità di utilizzo di queste aree da parte della...
da 30Science.com | Feb 20, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Transizione ecologica, urban
Roma – La prestazione energetica del parco immobiliare nazionale certificato nel 2023 è migliorata in modo significativo, con una percentuale di edifici nelle classi energetiche meno efficienti (F e G) che per la prima volta dall’inizio delle indagini è...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 20, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, urban, Weekly newsletter
Roma – La “raccolta della nebbia”, un metodo con il quale si può catturare acqua dalla nebbia e stoccarla per usi futuri, rappresenta un elemento chiave per combattere la siccità e la desertificazione crescenti, causate dal cambiamento climatico indotto dall’uomo. È...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 19, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico, urban
Roma – Un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale (IA) e sul telerilevamento permette di individuare i materiali di costruzione utilizzati per costruire gli edifici di una città, valutandone al contempo l’impatto ambientale. È quanto emerge da un nuovo...