da 30Science.com | Mar 26, 2025 | Archeologia, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, università
Roma – Una copia tridimensionale a grandezza naturale, 4,8 per 1,6 metri, di uno dei 13 grandi bassorilievi assiri scoperti nel Kurdistan iracheno dagli archeologi dell’Università di Udine. Da oggi la si può ammirare a Palazzo Antonini a Udine, una delle sedi...
da 30Science.com | Mar 26, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, università
Roma – Un protocollo d’intesa per promuovere la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione in settori scientifici di comune interesse: è quello siglato oggi tra l’Università di Milano-Bicocca e il Politecnico di Torino che rafforzano così la loro...
da 30Science.com | Mar 26, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, università
Roma – Al via il primo Master universitario di II° livello in Cardioradiologia, promosso dalla Città della Salute e della Scienza e dall’Università di Torino, con la collaborazione dell’Università del San Raffaele di Milano e dell’Università La...
da Valentina Arcovio | Mar 12, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, università
Roma – Consiglio nazionale delle ricerche e Università di Parma insieme nella prima Joint Chair finanziata nell’ambito dell’omonimo bando promosso dal Cnr nel 2023: è stata, infatti, siglata la convenzione per lo svolgimento di attività congiunte di didattica e...
da 30Science.com | Feb 28, 2025 | News, università
Roma – Le attività dell’Alleanza Europea Pioneer, finanziata dalla Commissione Europea con uno stanziamento di 14.200.000 euro nell’ambito della Call European Universities Initiative, hanno preso il via con una serie di eventi di lancio a Parigi ospitati, dal 25...
da Valentina Arcovio | Feb 12, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, università
Roma – L’Università Ca’ Foscari Venezia conferma la propria attrattività per i giovani talenti della ricerca vincendo finanziamenti europei per 18 progetti “Marie Skłodowska-Curie” per un totale di 5,5 milioni di euro, collocandosi fra i primi 10 atenei in...