da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 25, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – La catena di fornitura del Germanio (Ge) in Cina rischia di non reggere alla prevista crescita della domanda di questo elemento essenziale per le nuove tecnologie, dalle fibre ottiche ai pannelli solari. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Università di...
da 30Science.com | Feb 25, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza, Trasferimento Tecnologico
Roma – Presso l’aeroporto di Tortolì-Arbatax è in corso una significativa sperimentazione di attrezzature tecnologiche di rilevante importanza che vede la società Nurjana Technologies, socio del Distretto AeroSpaziale della Sardegna (DASS), effettuare...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 25, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Il Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine (ECMWF) ha lanciato un nuovo modello di previsioni meteo basato sull’Intelligenza Artificiale (IA), denominato AIFS – Artificial Intelligence Forecasting System. Per quel che riguarda...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 25, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Pannelli solari in perovskite altamente efficienti, a basso costo e che allo stesso tempo riescano a durare a lungo: è quanto permette di realizzare un nuovo studio guidato dall’ Helmholtz-Zentrum Berlin für Materiali und Energie, pubblicato su Nature Reviews...
da 30Science.com | Feb 24, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
https://www.eurekalert.org/news-releases/1074494 I paesi di tutto il mondo utilizzano più terreno per i campi da golf rispetto all’energia eolica o solare, secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista accademica Environmental Research...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 24, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico, urban
Roma – Trasformare gli edifici in fonti di energia capaci di stabilizzare le reti elettriche nei momenti di picco della domanda. È quanto si propongono di ottenere i ricercatori dell’Università di Vaasa, Finlandia, con un nuovo progetto finanziato da Business Finland...