da 30Science.com | Mar 17, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Trasferimento Tecnologico
Roma – Uno studio congiunto condotto da Sapienza Università di Roma, Università di Genova ed ENEA ha indagato sperimentalmente i meccanismi alla base della tossicità del minerale appartenente al gruppo delle zeoliti e relativamente diffuso sulla Terra. I...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 17, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Trasferimento Tecnologico
Roma – Il rinnovato interesse per l’energia atomica ha spinto il secondo maggiore fornitore mondiale di uranio arricchito, Urenco, ad espandersi anche in Germania, che resta un anello essenziale del ciclo del combustibile atomico sebbene abbia spento tutti i...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 17, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Trasferimento Tecnologico
Roma – Grazie a due superfici formate da minuscole perle in plastica strofinate tra loro è stato possibile generare elettricità che potrebbe essere utilizzata per alimentare abiti smart che generano energia col movimento. È quanto emerge da uno studio guidato dalla...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 14, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Grazie a una innovativa tecnologia è stato possibile aumentare notevolmente la durata e la densità energetica della batteria dei veicoli elettrici (EV). E’ quanto emerge da uno studio guidato dal professor Kyu-Young Parkn dell’Università di scienza e tecnologia...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 14, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Grazie a un metodo innovativo basato sull’energia solare è stato possibile trasformare i fanghi di depurazione, un sottoprodotto del trattamento delle acque reflue, in idrogeno (H2) e proteine unicellulari per mangimi animali. È quanto emerge da uno...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 14, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un metodo di sterilizzazione basato su elettrodi ricoperti di nanofili di ossido di rame altamente efficiente e rispettoso dell’ambiente: è quanto sviluppato da un team di ricercatori guidato dalla Università di Qingdao, Cina, che ha pubblicato i propri...