da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 21, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico
Roma – Le antenne delle zanzare hanno fornito preziose intuizioni per la rilevazione precoce di disastri naturali come i terremoti e gli tsunami. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Purdue University e pubblicato su Acta Biomaterialia. Le zanzare si affidano...
da 30Science.com | Feb 21, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Trasferimento Tecnologico
Roma – ENEA ha brevettato, insieme all’Università degli studi di Messina, un innovativo sistema che elimina velocemente i microrganismi nocivi bucandone la membrana. Per l’uso in esclusiva del brevetto, ENEA ha creato lo spin-off AR-IOS che sta sviluppando...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 20, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Nell’ambito di un programma da 107 milioni di dollari del dipartimento dell’Energia USA dedicato alla fusione nucleare, lo SLAC National Accelerator Laboratory e i suoi partner lavoreranno insieme all’iniziativa TINEX (Target Injector Nexus for Experimental...
da 30Science.com | Feb 20, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma -Un modello avanzato di intelligenza artificiale per migliorare i calcoli delle simulazioni di incidenti ‘severi’ nei reattori nucleari. A studiarlo è l’ENEA nell’ambito del progetto europeo ASSAS da 4 milioni di euro, coordinato dalla francese ASNR, che vede la...
da 30Science.com | Feb 20, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un gruppo di ricerca coordinato dall’Istituto di scienze e tecnologie chimiche “Giulio Natta” del Consiglio nazionale delle ricerche di Milano (Cnr- Scitec) ha sviluppato un catalizzatore a base di nichel e indio in grado di convertire composti derivati...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 19, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, In evidenza, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Grazie a un nuovo sistema di analisi della tettonica delle placche sarà possibile individuare le zone con la maggiore probabilità di nascondere giacimenti di idrogeno sotterranei (H2). È quanto emerge da uno studio guidato dal GFZ Helmholtz-Zentrum für...