da 30Science.com | Apr 16, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – La riduzione della CO2 rilasciata nell’atmosfera e il suo recupero sono tra i principali strumenti per contrastare il cambiamento climatico. Il gruppo di ricerca del Politecnico di Torino guidato da Andrea Lamberti, docente presso il Dipartimento di...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 15, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – L’attività mineraria in acque profonde (DSM) non solo comporta significativi rischi ambientali e sociali che potrebbero avere implicazioni di vasta portata per le comunità costiere e i piccoli stati insulari in via di sviluppo (SIDS), ma rischia anche di...
da 30Science.com | Apr 15, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Trasferimento Tecnologico
Roma – Promuovere un’industria delle costruzioni più rispettosa dell’ambiente con soluzioni innovative per la produzione di cemento e calcestruzzo, partendo dalle risorse del territorio. È l’obiettivo di una ricerca condotta dall’Università di Udine e da Alpacem...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 15, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Grazie a una rivoluzionaria membrana sarà possibile catturare le emissioni di CO2 in modo più economico ed efficiente, spianando la strada all’intrappolamento del carbonio in depositi sotterranei. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’ Ecole...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 14, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Scalar International e Mergence Investment Managers Ltd. intendono raccogliere fino a 150 milioni di dollari in un fondo di private equity per incrementare l’efficienza energetica e installare sistemi di energia rinnovabile in 30.000 edifici in Africa....
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 14, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Utilizzando elettrodi in forma fluida, i ricercatori dell’Università di Linköping hanno sviluppato una batteria che può assumere qualsiasi forma. Questa batteria morbida e conformabile può essere integrata nelle tecnologie future in un modo completamente...