da 30Science.com | Mar 24, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – L’idrogeno rappresenta un’alternativa concreta per l’energia pulita ed è considerato una fonte energetica promettente per i sistemi energetici sostenibili. Tuttavia, il suo impiego è ancora molto dispendioso sia in termini energetici che...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 24, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Grazie a un innovativo approccio ispirato alle barriere coralline è ora possibile catturare l’anidride carbonica (CO2) dall’atmosfera e trasformarla in materiali da costruzione durevoli e resistenti al fuoco. È quanto emerge da uno studio guidato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 21, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico
Roma – Grazie a specifici batteri modificati è stato possibile produrre con notevole efficienza della plastica biodegradabile. È quanto emerge da uno studio guidato dalla South Dakota School of Mines and Technology e pubblicato su Systems Microbiology and...
da 30Science.com | Mar 21, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – ENEA ha sviluppato il software TE3C, su incarico di Utilitalia, che consente alle aziende di misurare risparmi di energia ed emissioni di CO2 evitate utilizzando materiali secondari (scarti, sottoprodotti o materiali provenienti da riciclo) al posto delle...
da 30Science.com | Mar 21, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Trasferimento Tecnologico
Roma – Gli investimenti in Ricerca e Sviluppo nel settore automotive sono aumentati del 5% rispetto al 2022, con un focus sull’elettrificazione e l’innovazione tecnologica. Le regioni italiane mostrano andamenti differenti: la Lombardia e il Triveneto si...
da Lucrezia Parpaglioni | Mar 20, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma –Sviluppato metodo innovativo per isolare l’isotopo di litio-6 senza l’uso di mercurio liquido, una sostanza altamente tossica che era alla base del processo convenzionale noto come COLEX, il che rappresenta un passo fondamentale per la produzione...