da 30Science.com | Nov 17, 2022 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza, spazio
(30Science.com) – Roma, 17 nov. – Appena pochi giorni dall’inizio delle operazioni scientifiche, il James Webb Space Telescope (JWST) è stato in grado di rivelare la luce proveniente da due galassie tra le primissime dell’universo primordiale, tra 350 e...
da 30Science.com | Nov 17, 2022 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute, spazio
(30Science.com) – Roma, 17 nov. – Ovospace: l’esperimento della Sapienza in collaborazione con la Nasa e l’ASI per svelare gli effetti della microgravità sui meccanismi legati alla fertilità e alla riproduzione stato lanciato nello spazio ed ora è sulla...
da 30Science.com | Nov 16, 2022 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, spazio
(30Science.com) – Roma, 16 nov. – A bordo della Missione Artemis I c’è molta tecnologia italiana e ce ne sarà sempre di più via via che il programma lunare si andrà sviluppando con le prossime missioni. “Stiamo tornando sulla Luna per restare...
da 30Science.com | Nov 16, 2022 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, spazio
(30Science.com) – Roma, 16 nov. – Alle ore 07:47 CET (06:47 BST, 01:47 ora locale), la missione Artemis I ha iniziato il suo viaggio verso la Luna: il nuovo razzo lunare della NASA è decollato dal Kennedy Space Center in Florida, USA, e ha messo in orbita...
da 30Science.com | Nov 16, 2022 | News, News Ricerca Italiana, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, spazio
(30Science.com) – Roma, 16 nov. – Il lancio di Artemis 1 verso la Luna è “L’inizio di una nuova grande collaborazione internazionale che vede ancora una volta l’Italia e l’intera filiera industriale tra i protagonisti, continuando un percorso che ci...
da Alessandro Berlingeri | Nov 14, 2022 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, spazio
(30Science.com) ─ Roma, 14 nov. ─ Nel corso della 18a Settimana Europea dello Space Weather (ESWW2022) tenutasi lo scorso mese di ottobre a Zagabria, in Croazia, Luca Spogli, ricercatore dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), è stato nominato...