da 30Science.com | Lug 20, 2023 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, spazio
Roma – Thales Alenia Space, una joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%), ha firmato con l’ Agenzia Spaziale Europea (ESA), che agisce in nome e per conto dell’ Agenzia dell’ Unione Europea per il Programma Spaziale (EUSPA) e con l’ Unione...
da 30Science.com | Lug 20, 2023 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza, spazio
Roma – L’universo risplende di energia, che viene prodotta non solo da stelle, nebulose e brulicanti vivai galattici, ma anche dai getti di elettroni liberi originati da alcuni tra i più potenti oggetti cosmici: i nuclei galattici attivi noti come...
da 30Science.com | Lug 12, 2023 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, spazio
Roma – Thales Alenia Space, una joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%), ha annunciato la firma del contratto per la fornitura dei servizi e delle operazioni di Copernicus WEkEO 2.0. Il contratto è stato siglato con EUMETSAT (l’Organizzazione...
da 30Science.com | Lug 12, 2023 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, spazio
Roma – Monitorare la ionosfera in tempo reale per mitigare l’effetto delle perturbazioni di origine solare, che minacciano il funzionamento dei sistemi di radionavigazione satellitari globali e le comunicazioni nella banda HF: questo l’obiettivo di sei nuovi...
da Lucrezia Parpaglioni | Lug 5, 2023 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, spazio
Roma – Si chiama Space manufacturing in-situ, il progetto presentato questa mattina a Roma in conferenza stampa, nella sala multimediale “Angelici-Serra” dell’associazione della Stampa Roma, dal Distretto aerospaziale della Sardegna, in collaborazione con il...
da 30Science.com | Giu 22, 2023 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, spazio, Transizione ecologica
Roma – Nel combattimento aereo del futuro, il progetto EPIIC a guida Thales, grazie all’uso delle tecnologie più avanzate, mira a ripensare l’interazione uomo-macchina per creare un ambiente immersivo in cui la macchina è di supporto al pilota. Questi sarà...