redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Una nuova ricerca potrebbe aiutare gli astronauti a localizzare fonti d’acqua vitali sulla luna

da 30Science.com | Gen 28, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio

Roma – I ricercatori dell’Università della California di San Diego potrebbero contribuire a trasformare la fantascienza in realtà fornendo uno strumento in grado di trovare l’acqua per guidare le future missioni spaziali, tra cui la campagna Artemis...
LuGRE, il payload dei record: tracciati con successo 5 satelliti in prossimità della Luna

LuGRE, il payload dei record: tracciati con successo 5 satelliti in prossimità della Luna

da 30Science.com | Gen 22, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, spazio

Roma – Il payload LuGRE (Lunar GNSS Receiver Experiment), progettato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e dalla NASA, sviluppato per testare l’utilizzo combinato delle costellazioni satellitari GPS e Galileo, ha fissato un nuovo limite di distanza Terra-Luna...
Thales Alenia Space contribuisce alla missione Surface Biology and Geology della NASA

Thales Alenia Space contribuisce alla missione Surface Biology and Geology della NASA

da 30Science.com | Gen 22, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, spazio

Roma – L’Agenzia Spaziale Italiana e Thales Alenia Space, joint venture tra Thales 67% e Leonardo 33%, hanno siglato un contratto per la realizzazione della missione di Osservazione della Terra SBG-TIR (Surface Biology and Geology – Thermal Infrared) della NASA....
Scoperta struttura di 74 cinture di esocomete orbitanti

Scoperta struttura di 74 cinture di esocomete orbitanti

da 30Science.com | Gen 17, 2025 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio

Roma – Un nuovo fenomeno è stato avvistato nel cielo: un gran numero di cinture di comete in sistemi diversi dal nostro sistema solare chiamate esocomete, almeno 74, orbitanti attorno a stelle tra loro vicine e di un’ampia varietà in termine di età, da stelle...

Asi: record Lugre con segnali GNSS ricevuti a oltre 200mila km

da Valentina Arcovio | Gen 17, 2025 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Ricerca italiana, spazio

Roma – A soli due giorni dal lancio, lo strumento LuGRE (Lunar GNSS Receiver Experiment), progettato da Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e dalla NASA per testare l’uso dei segnali GNSS oltre l’orbita terrestre, ha già segnato, in volo verso la Luna, una serie di...
Nuova foto dettagliata di buco nero supermassiccio

Nuova foto dettagliata di buco nero supermassiccio

da Valentina Arcovio | Gen 17, 2025 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio

Roma – Sono state prodotte le immagini dirette con la risoluzione più elevata di un buco nero supermassiccio all’interno della galassia NGC 1068. A riuscirci gli scienziati dell’Università dell’Alabama e del Max Planck Institute for Astronomy, che...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X