redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Un passo verso Blade runner: robot con pelle sintetica sanno anche sorridere

Un passo verso Blade runner: robot con pelle sintetica sanno anche sorridere

da Valentina Di Paola | Giu 25, 2024 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza, Robot e Intelligenze artificiali

Roma – Applicare del tessuto cutaneo ingegnerizzato a robot umanoidi complessi potrebbe presentare notevoli vantaggi per la mobilità, l’autoriparazione e la capacità di rilevamento, oltre a garantire un aspetto sempre più realistico degli automi. A compiere un...
USA, UVA e Toyota sviluppano auto autonome che ti spiegano cosa stanno facendo

USA, UVA e Toyota sviluppano auto autonome che ti spiegano cosa stanno facendo

da 30Science.com | Giu 24, 2024 | News, Robot e Intelligenze artificiali

Roma – Un’auto autonoma che sia in grado di spiegarti cosa sta facendo mentre prende una svolta inaspettata o frena bruscamente. Questo uno degli obiettivi di un progetto avanzato presso l’University of Virgina, USA, finanziato da Toyota che mira a realizzare un...
IA, i ricercatori quelli a maggior rischio di impatto sul posto di lavoro

IA, i ricercatori quelli a maggior rischio di impatto sul posto di lavoro

da 30Science.com | Giu 21, 2024 | In evidenza, Robot e Intelligenze artificiali

Roma – Scienziati e ricercatori sono la categoria di lavoratori sui quali le nuove tecnologia di intelligenza artificiale e in particolare dei grandi modelli linguistici (LLM) come ChaGpt o Gemini, avranno un impatto più consistente. Parola di OpenAi, i cui...
UniTrento, sviluppato deambulatore robotizzato

UniTrento, sviluppato deambulatore robotizzato

da 30Science.com | Giu 6, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Robot e Intelligenze artificiali

Roma – L’Università di Trento ha realizzato il primo deambulatore robotizzato intelligente per aiutare persone con difficoltà motorie causate da gravi deficit neuro-cognitivi. Si sta lavorando a un secondo prototipo con funzionalità ampliate, personalizzabile ed...
Conferenza ACM CHI: cosa succede quando robotici e persone con disabilità collaborano

Conferenza ACM CHI: cosa succede quando robotici e persone con disabilità collaborano

da 30Science.com | Giu 4, 2024 | News, Robot e Intelligenze artificiali

Roma – Un nuovo studio condotto da ricercatori della Carnegie Mellon University ha scoperto che quando esperti di robotica e persone con disabilità collaborano alla progettazione di robot, emergono idee interessanti che potrebbero rendere i robot esistenti più...
Science Robotics: usare un pollice in più? Perché no!

Science Robotics: usare un pollice in più? Perché no!

da 30Science.com | Mag 29, 2024 | News, Robot e Intelligenze artificiali

Roma  – Gli esseri umani si sono dimostrati molto abili nell’imparare rapidamente come usare un terzo pollice, un pollice extra controllabile e protesico, per raccogliere e manipolare oggetti. Lo dimostra uno studio condotto dai ricercatori di Cambridge, pubblicato su...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X