redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

L’IA può imparare pensando come gli esseri umani

da Lucrezia Parpaglioni | Set 19, 2024 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma –  Anche l’intelligenza artificiale, come gli esseri umani, è in grado di autocorreggersi e di giungere a nuove conclusioni attraverso l’“apprendimento tramite il pensiero”. Lo rivela una ricerca guidata da Tania Lombrozo, docente di psicologia e...
Intelligenza artificiale rivoluziona l’oceanografia

Intelligenza artificiale rivoluziona l’oceanografia

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 17, 2024 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – U-Net, una rete neurale convoluzionale (CNN) originariamente destinata all’uso medico, può rivoluzionare l’oceanografia. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Accademia Cinese delle Scienze e pubblicato su Journal of Remote Sensing. Il modello U-Net...
SandAI, lo strumento che guarda al passato tramite i granelli di sabbia

SandAI, lo strumento che guarda al passato tramite i granelli di sabbia

da Valentina Di Paola | Set 17, 2024 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Si chiama SandAI, è uno strumento di intelligenza artificiale in grado di analizzare i granelli di sabbia al quarzo risalenti a centinaia di milioni di anni fa e ricostruire le informazioni su vento, fiumi, onde e movimenti glaciali che li hanno plasmati....

L’IA potrebbe monitorare i sintomi della broncopneumopatia

da Valentina Di Paola | Set 11, 2024 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma –  Le lievi sfumature nei cambiamenti della voce potrebbero essere analizzate attraverso un semplice smartphone, da un’applicazione in grado di valutare il rischio di un peggioramento della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). A delineare questa...

Con l’intelligenza artificiale si taglia del 25% il consumo energetico dell’agricoltura indoor

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 10, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Robot e Intelligenze artificiali

Roma – L’integrazione dell’intelligenza artificiale nei sistemi di controllo ambientale odierni potrebbe ridurre il consumo energetico per l’agricoltura indoor del 25 per cento, contribuendo potenzialmente a sfamare il mondo man mano che la...

IA supererà il cervello umano una volta decifrato il ‘codice neurale’

da Lucrezia Parpaglioni | Set 9, 2024 | Enea Rassegna, Libri, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Gli esseri umani sono destinati a progettare un’intelligenza artificiale, IA, superiore, con capacità e velocità maggiori del cervello umano, una volta decifrato il “codice neurale”. È quanto affermato da Eitan Michael Azoff, specialista in analisi...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X