da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 22, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza&Politica, Transizione e sostenibilità, Weekly newsletter
Roma – “L’Europa deve cambiare paradigma sulla progettazione delle nuove tecnologie e sulla gestione del dimensionamento delle imprese high tech, o rischia di restare indietro non solo nei confronti degli USA di Trump ma anche della Cina”. Così Giorgio Ventre,...
da 30Science.com | Gen 22, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Facilitare i consumatori nei rapporti con i fornitori di energia grazie all’intelligenza artificiale (IA), accelerando l’innovazione digitale e la promozione di servizi digitali. È l’obiettivo del progetto europeo EU DREAM, che vede impegnati, insieme ad...
da 30Science.com | Gen 20, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Stimare se è in arrivo un ciclone tropicale, se sono in rapida intensificazione e in quali aree dell’oceano o se sono in avvicinamento altri fenomeni meteorologici che minacciano catastrofi naturali, sarà potenzialmente più facile. Grazie a un modello di...
da 30Science.com | Gen 16, 2025 | Enea Rassegna, natura, News, Robot e Intelligenze artificiali, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Nuove proteine non presenti in natura sono state ora progettate per contrastare alcuni componenti altamente velenosi del veleno di serpente. I metodi computazionali di apprendimento profondo per sviluppare queste proteine neutralizzanti le tossine...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 15, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Un microrobot in grado di impollinare i fiori, aiutando l’agricoltura in un contesto di riduzione della popolazione degli impollinatori naturali. E’ quanto sviluppato da i ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (MIT) che hanno pubblicato i...
da Valentina Di Paola | Gen 14, 2025 | Enea Rassegna, natura, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – I topolini sono in grado di creare mappe neurologiche dei luoghi da evitare dopo aver sperimentato una minaccia, e tendono a pensare a tali posizioni mostrando comportamenti correlati alla preoccupazione. Questo curioso risultato emerge da uno studio,...