da Lucrezia Parpaglioni | Set 18, 2025 | News, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – ChatGPT, sottoposta ad un’antica sfida matematica greca, il problema del “raddoppio del quadrato” descritto da Platone circa 2.400 anni fa, ha dimostrato di “pensare al volo”, simulando un ragionamento che appare simile a un apprendimento...
da 30Science.com | Set 17, 2025 | Daily newsletter, News, Robot e Intelligenze artificiali, Salute
Roma – I ricercatori dell’Università di Waseda, in Giappone, hanno dimostrato che i movimenti impercettibili di occhi e bocca associati ai sintomi depressivi possono essere rilevati dall’intelligenza artificiale. La depressione è uno dei problemi di...
da 30Science.com | Set 16, 2025 | agrifood, News, Robot e Intelligenze artificiali, Trasferimento Tecnologico
Roma – Dal primo agosto scorso è pienamente operativo il sistema di monitoraggio subacqueo in tempo reale dei principali parametri di qualità delle acque e del movimento delle correnti sottomarine nel Golfo di Follonica (tra Livorno e Grosseto, sulla costa della...
da Valentina Di Paola | Set 15, 2025 | Daily newsletter, Humanities, News, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Le intelligenze artificiali non sono in grado di elaborare le esperienze e le testimonianze emotive, per cui è improbabile che, almeno nel breve termine, il mestiere degli storici verrà sostituito dalla tecnologia. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge...
da 30Science.com | Set 11, 2025 | Daily newsletter, educazione, News, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Per molti bambini, il passaggio dall’imparare a leggere al leggere per imparare è una tappa cruciale e a volte snervante. Leggere ad alta voce in classe ha lo scopo di promuovere la fluidità e la sicurezza, ma per molti studenti può scatenare ansia...
da 30Science.com | Set 11, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, natura, News, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Uno studio di conteggio satellitare basato sull’intelligenza artificiale, condotto nell’arco di due anni, ha concluso che meno di 600.000 gnu migrano attraverso l’ecosistema del Serengeti-Mara ogni anno, la metà delle stime precedenti...