da Valentina Di Paola | Apr 11, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità
Roma – Il rapporto con le intelligenze artificiali può essere complesso e articolato, tanto da porre interessanti questioni etiche e morali. Ad affrontare questo curioso argomento uno studio, pubblicato sulla rivista Trends in Cognitive Sciences, condotto dagli...
da 30Science.com | Apr 11, 2025 | Enea Rassegna, Humanities, News, Ricerca italiana, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Il Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna CRS4, ha depositato una domanda di brevetto per un innovativo sistema di intelligenza artificiale dedicato al riconoscimento dei segni della Lingua dei Segni Italiana (LIS) inventato da Piero...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 11, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Grazie all’Intelligenza artificiale (IA) è stato possibile sviluppare un trattamento per l’huanglongbing (HLB), una malattia devastante degli agrumi. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Accademia cinese delle Scienze e pubblicato su Science. Utilizzando...
da 30Science.com | Apr 10, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Henna Maria Virkkunen, Vicepresidente della Commissione europea, ha illustrato nella giornata di ieri, 9 aprile, AI Continent action plan, il piano dell’UE per potenziare l’applicazione degli strumenti di intelligenza artificiale nelle imprese. In questo...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 10, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Una intelligenza artificiale (IA) europea in grado di ottenere gli stessi risultati di quelle USA, ma con un notevole risparmio di energia e con una maggiore sostenibilità ambientale: è l’obiettivo di un nuovo progetto, chiamato gAIn (Next Generation AI...
da 30Science.com | Apr 9, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – Un gruppo di ricercatori dell’Università di Harvard è riuscito a dimostrare che i moscerini della frutta possono essere guidati ad agire come microrobot. Lo studio è stato pubblicato su PNAS. Progettare e costruire sistemi meccanici che operino su...