da 30Science.com | Feb 11, 2025 | Enea Rassegna, News, ricerca, Transizione e sostenibilità
Roma – Il taglio dei finanziamenti alla ricerca annunciati da Trump è “un colpo diretto” al sistema accademico degli States che rompe un patto in vigore da oltre settanta anni. Non usa mezzi termini H. Holden Thorp, direttore della principale rivista...
da 30Science.com | Feb 11, 2025 | Enea Rassegna, News, ricerca, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Circa 1 studente di medicina su 5 che soffre di problemi di salute mentale nel Regno Unito sarebbe propenso ad abbandonare gli studi. Sono i risultati di uno studio osservazionale, dall’Erasmus University, Rotterdam, Paesi Bassi, pubblicato sulla rivista open...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 4, 2025 | Enea Rassegna, News, ricerca, Scienza&Politica, Transizione e sostenibilità
Roma – L’imprenditore miliardario Elon Musk ha accusato l’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID) di aver finanziato la ricerca sulle armi biologiche, compresi progetti che avrebbero portato all’emergere della Covid-19. Il...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 30, 2025 | Enea Rassegna, News, ricerca, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – La Commissione europea ha appena lanciato un nuovo strumento che supporta il monitoraggio della diffusione delle malattie infettive analizzando le acque reflue: l’ European Wastewater Surveillance Dashboard . Fornendo informazioni quasi in tempo reale...
da Valentina Arcovio | Gen 17, 2025 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, ricerca, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Si chiama Suprema ed è la start-up innovativa nata come spin-off dell’ENEA con l’obiettivo di realizzare il più grande impianto europeo per la produzione di nastri superconduttori ad alta temperatura critica. I materiali realizzati saranno in grado di...
da Valentina Arcovio | Gen 17, 2025 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, ricerca, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Scienza
Roma – Una collaborazione tra ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), della Sapienza Università di Roma e dell’Università Roma Tre ha permesso di sviluppare un modello innovativo per ricostruire l’evoluzione delle catene montuose....