da Valentina Arcovio | Set 17, 2024 | Enea Rassegna, News, News Ricerca Italiana, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, ricerca, Ricerca Italiana, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – La combinazione di un farmaco solitamente usato per abbassare il colesterolo e un antiepilettico può potenziare la chemioterapia nei pazienti con adenocarcinoma metastatico del pancreas, modificando la biologia del tumore. Questi sono i primi risultati...
da 30Science.com | Set 16, 2024 | Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, ricerca, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Al via le iscrizioni al progetto “Adotta Una Scuola Dall’Antartide” (AUSDA), rivolto alle scuole di ogni ordine e grado che potranno intraprendere un viaggio virtuale in Antartide. Si tratta di un percorso didattico fatto di approfondimenti, laboratori e...
da Valentina Arcovio | Set 13, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, ricerca, Ricerca Italiana, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Scarseggiano a livello nazionale gli auto-iniettori di adrenalina contro lo shock anafilattico, farmaci salvavita per centinaia di migliaia di pazienti a rischio di gravi reazioni allergiche. In particolare, risulta carente il farmaco del brand Chenpen,...
da Lucrezia Parpaglioni | Set 13, 2024 | Enea Rassegna, News, ricerca, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Il premio Ig Nobel va alla squadra di ricerca che ha scoperto che i mammiferi possono respirare attraverso l’ano. Dopo una serie di test su topi, ratti e maiali, gli scienziati giapponesi hanno scoperto che gli animali assorbono l’ossigeno...
da Valentina Arcovio | Set 12, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Ricerca Italiana, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, ricerca, Ricerca Italiana
Roma – In 7 isole italiane su 10 si trovano roditori resistenti ai pesticidi. Queste, in estrema sintesi, le conclusioni di uno studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment, frutto della collaborazione fra il Dipartimento di Biologia e...
da 30Science.com | Set 11, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, ricerca, Ricerca Italiana
Roma – Una grande produzione scientifica, per numero e qualità, l’attrazione di moltissimi giovani, la creazione di una nuova generazione di ricercatori, la capacità di interagire tra gruppi con competenze diverse a livello locale e internazionale hanno portato...