da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 15, 2024 | Enea Rassegna, News, ricerca, Salute, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Evo, una intelligenza artificiale (IA) in grado di decodificare e progettare sequenze di DNA, RNA e proteine, dalla scala molecolare a quella del genoma, con una precisione senza pari: è quanto è stato sviluppato da un team di ricerca guidato dalla...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 15, 2024 | Enea Rassegna, News, ricerca, Robot e Intelligenze artificiali, Salute, Società, Educazione
Roma – La U.S. Food and Drug Administration (FDA), l’agenzia federale USA che si occupa tra le altre cose della validazione dei farmaci, sta studiando alternative anche basate sull’intelligenza artificiale per ridurre l’uso degli animali nei test di laboratorio. E’...
da 30Science.com | Nov 14, 2024 | Enea Rassegna, News, ricerca, Ricerca Italiana, Ricerca italiana
Roma – Un team internazionale di scienziati è appena partito per l’Antartide per raccogliere sedimenti glaciomarini ai margini occidentali della Calotta Glaciale che consentiranno di stimare l’innalzamento futuro del livello degli oceani. La spedizione, che...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 14, 2024 | Enea Rassegna, News, ricerca, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Utilizzare i voli di linea come veicoli per l’osservazione oceanica, montando sugli aerei sensori appositi: questa l’idea dietro un progetto portato avanti dall’Università di Hokkaido e dalle Japan Airlines. L’università e la compagnia aerea hanno firmato un...
da 30Science.com | Nov 5, 2024 | Enea Rassegna, News, ricerca, Ricerca Italiana, Ricerca italiana
Roma – Lo European Research Council (ERC), l’organismo dell’Unione Europea che attraverso finanziamenti altamente competitivi sostiene l’eccellenza scientifica, ha pubblicato la lista dei vincitori dei Synergy Grant, che attribuiscono un finanziamento...
da 30Science.com | Nov 5, 2024 | Enea Rassegna, News, ricerca, Ricerca Italiana, Ricerca italiana
Roma – Quinto ERC Synergy Grant per l’Università degli Studi di Milano, un nuovo riconoscimento internazionale per il lavoro degli scienziati della Statale, che nei prossimi anni ha l’obiettivo di rivoluzionare il campo delle terapie a base di cellule staminali...