da Valentina Arcovio | Ago 5, 2025 | antropologia, Archeologia, Daily newsletter, News, Ricerca Italiana
Roma – Scoperta in un cranio di 12mila anni fa, conservato nel Museo di Antropologia dell’Università di Firenze, la più antica evidenza europea di modificazione intenzionale del corpo. Questo è quanto documentato da un nuovo studio, pubblicato sulla rivista...
da 30Science.com | Ago 5, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, spazio
Roma – Nell’isola siciliana, un team di ricercatori italiani ha identificato un ambiente naturale con analogie geologiche con Marte e che potrebbe simulare anche le condizioni della Terra primordiale. Lo studio, pubblicato sull’ International Journal of Molecular...
da 30Science.com | Ago 4, 2025 | Daily newsletter, News, Ricerca Italiana, urban
Roma – La gentrificazione urbana è quel processo per cui uno o più quartieri popolari da un certo momento iniziano a diventare di pregio e ad essere abitati da persone con fasce di reddito medio. Utilizzando un modello matematico di loro creazione, alcuni ricercatori...
da 30Science.com | Ago 4, 2025 | Daily newsletter, News, Ricerca Italiana, Robot e Intelligenze artificiali, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un gruppo di ricercatrici e ricercatori della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, coordinato da Calogero Oddo, professore associato di Bioingegneria, ha sviluppato una pelle artificiale che emula le caratteristiche morfologiche e le funzionalità tattili della...
da 30Science.com | Ago 4, 2025 | News, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Un patrimonio verde secolare incastonato nella Capitale quello della Riserva Naturale di Monte Mario e del Parco Urbano del Pineto, che si estende per circa 500 ettari, tanto quanto 700 campi da calcio e che, puntualmente, ogni estate rischia di andare in fumo...
da 30Science.com | Ago 1, 2025 | Daily newsletter, News, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Quasi un italiano su dieci è suscettibile al morbillo, non ha cioè nessuna copertura immunitaria contro il virus data dal vaccino o dall’infezione pregressa, con i giovani adulti fra i 20 e i 40 anni che costituiscono un gruppo particolarmente a rischio in...