da 30Science.com | Set 26, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – Eurac Research e l’Istituto svizzero WSL per lo studio della neve e delle valanghe hanno analizzato quarant’anni di dati sulle valanghe: grazie ai soccorsi più rapidi è aumentata la percentuale di chi si salva, ma il tempo di sopravvivenza sotto la neve...
da 30Science.com | Set 26, 2024 | agrifood, natura, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Analizzando i segni lasciati da predatori e parassiti sulle conchiglie, è emerso che le associazioni a molluschi dell’Adriatico settentrionale sono sottoposte ad attività di predazione e parassitismo molto più limitate rispetto a qualche migliaio di anni...
da 30Science.com | Set 26, 2024 | Daily newsletter, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – In crescita l’efficienza energetica ed economica e progressiva decarbonizzazione dell’economia nazionale dal 2005 al 2022. In Italia, il fabbisogno di energia per unità di PIL si riduce del 23,4%, mentre le emissioni di gas serra per unità di PIL si...
da 30Science.com | Set 26, 2024 | News, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Nel corso del 2022 sono due i segnali di sicurezza riguardanti i vaccini che sono stati sottoposti alla valutazione del PRAC, il Comitato di valutazione dei rischi per la farmacovigilanza dell’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA). Stando a quanto...
da 30Science.com | Set 26, 2024 | News, Ricerca Italiana, Salute
Roma – “I vaccini sono una delle principali risorse in termini di salute pubblica e individuale, per il loro rilevante impatto non solo sulla prevenzione di numerose malattie infettive, ma anche sullo stato di salute generale della popolazione, con particolare...
da Valentina Arcovio | Set 26, 2024 | Daily newsletter, In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – I benefici dei vaccini superano di gran lunga i rischi. Sulle circa 19 milioni di dosi di vaccino somministrate in Italia nel 2022 – escluse quelle Covid – sono state inserite nelle Rete Nazionale di Farmacovigilanza 10.967 segnalazioni, di...