redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Team di ricerca italo-giapponese svela il legame tra cibo e identità

Team di ricerca italo-giapponese svela il legame tra cibo e identità

da 30Science.com | Set 16, 2025 | agrifood, Daily newsletter, Humanities, News, Ricerca Italiana

Roma – Il filosofo Ludwig Feuerbach scriveva che “L’uomo è ciò che mangia”. Ancora oggi questa celebre frase descrive bene quanto il cibo sia legato alla nostra identità e non serva solo a nutrirci, ma sia anche un simbolo di tradizioni, valori e cultura. Le...
Inatteso ribaltamento di polarizzazione nel buco nero M87* mette alla prova i modelli teorici

Inatteso ribaltamento di polarizzazione nel buco nero M87* mette alla prova i modelli teorici

da 30Science.com | Set 16, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Scienza

Roma – La collaborazione Event Horizon Telescope (EHT), che comprende ricercatrici e ricercatori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e dell’Università Federico II di Napoli, ha presentato nuove,...
“Fermare l’estinzione”, un documentario racconta i 4 anni di attività per salvare la nacchera di mare

“Fermare l’estinzione”, un documentario racconta i 4 anni di attività per salvare la nacchera di mare

da 30Science.com | Set 15, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Transizione ecologica

Roma – Circa cinquanta esemplari adulti trasferiti in Aree Marine Protette, 200 chilometri di costa scandagliata palmo a palmo alla ricerca di individui vivi, 100 giornate di immersioni per i monitoraggi e più di 60 scienziati provenienti da tutti i Paesi...
Solo il 15% dei figli di genitori senza diploma arriva all’Università

Solo il 15% dei figli di genitori senza diploma arriva all’Università

da 30Science.com | Set 15, 2025 | News, Ricerca Italiana, università

Roma – Secondo l’ultimo rapporto Education at a Glance 2025 dell’OCSE (9 settembre 2025), la mobilità educativa intergenerazionale resta limitata in tutti i Paesi: i giovani adulti (25-34 anni) hanno una probabilità significativamente maggiore di conseguire un...

Università, ok CdM a riforma Anvur, Bernini: “più premialità, trasparenza e semplificazione per formazione e ricerca competitiva”

da 30Science.com | Set 11, 2025 | News, Ricerca Italiana

Roma – Risorse premio e valorizzazione del merito, banche dati on line accessibili a tutti per una maggiore trasparenza, meno burocrazia e più efficienza. Sono alcuni dei punti principali della riforma dell’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario,...
Nel 1000 a.C., in Sardegna si usava anche rame importato

Nel 1000 a.C., in Sardegna si usava anche rame importato

da 30Science.com | Set 10, 2025 | Archeologia, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Weekly newsletter

Roma – La produzione di statuette nuragiche in Sardegna si basava su rame provenienti da diverse fonti, locali come Iglesiente-Sulcis, ma anche esterne, come la penisola iberica. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla rivista Plos One, condotto dagli...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X