da Valentina Di Paola | Apr 17, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Negli ultimi tre decenni, la popolazione di cani di razza nel Regno Unito si è ridotta dello 0,9 per cento all’anno, mentre sono aumentati i meticci e le razze straniere. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Companion Animal Genetics and Health,...
da Valentina Di Paola | Apr 17, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Salute
Roma – I cambiamenti climatici potrebbero avere un impatto significativo sui livelli di arsenico nel riso, un alimento base per milioni di persone in tutto il mondo. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista The Lancet Planetary...
da 30Science.com | Apr 17, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Robot e Intelligenze artificiali, Salute
Roma – I droni ad idrogeno nella logistica della sanità del futuro. Questo l’intervento di Thomas Schael (Commissario della Città della Salute e della Scienza di Torino) durante il Convegno del PoliMi “Innovazione tecnologica e transizione sostenibile: le...
da 30Science.com | Apr 17, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Salute
Roma – Scarti di arance rosse siciliane elaborati e utilizzabili come supporto nella cura dell’encefalopatia epatica (o MHE), patologia neurologica che può verificarsi in caso di insufficienza epatica. È quanto rivela uno studio in vivo coordinato dall’Istituto...
da 30Science.com | Apr 17, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana
Roma – Contrastare il cambiamento climatico, prevenire il degrado dei terreni e favorire lo sviluppo della bioeconomia, attraverso una gestione resiliente del suolo agricolo. È quanto ha previsto il progetto europeo EJP SOIL al quale ENEA ha partecipato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 17, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Gli scienziati hanno trovato le prove “più convincenti fino ad ora” del fatto che un pianeta lontano in orbita attorno a un’altra stella potrebbe ospitare la vita. Un team di Cambridge che studia l’atmosfera di un pianeta chiamato K2-18b –...