da Valentina Arcovio | Ott 3, 2025 | News, Salute
Roma – E’ il microbiota intestinale dei primi 1000 giorni dal concepimento, a decidere per tutta la vita il destino dello sviluppo delle malattie allergiche. E’ questa la scoperta a cui è dedicata, oggi, l’apertura del XXXVII Congresso Nazionale della...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 3, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Transizione ecologica
Roma – Anche l’Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, proclamato dalle Nazioni Unite, ha visto un ulteriore massiccio scioglimento dei ghiacciai in Svizzera. Un inverno con poca neve è stato seguito da ondate di calore nel giugno 2025, che...
da Lucrezia Parpaglioni | Ott 3, 2025 | Daily newsletter, News, Salute
Roma – Sviluppato un catalogo completo degli schemi di riparazione del DNA correlati a ciascuno dei circa 20.000 geni umani, chiamato “REPAIRome umano”; il database consente di verificare rapidamente come ogni gene influenzi il modo in cui la cellula...
da 30Science.com | Ott 3, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, natura, News, Ricerca Italiana
Roma – I resti di un elefante nano vissuto in Sicilia nel Pleistocene tra 200mila e 150mila anni fa, sono stati ritrovati nei giorni scorsi nella zona di Fontane Bianche nel Siracusano. A segnalare il ritrovamento di un affioramento di diversi resti di...
da 30Science.com | Ott 3, 2025 | News, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Nel 2024, l’intelligenza artificiale, IA, ha scritto quasi un quarto dei comunicati stampa aziendali negli Stati Uniti. Lo rivela uno studio guidato da James Zou, della Stanford University, pubblicato sulla rivista Patterns di Cell Press. La ricerca ha...
da Lucrezia Parpaglioni | Ott 3, 2025 | Archeologia, In evidenza, News, Weekly newsletter
Roma – I pigmenti blu venivano impiegati nell’arte sin dalla preistoria. Lo rivelano due studi guidati da ricercatori delle Università di Aarhus in Danimarca e di Glasgow in Scozia, pubblicati sulle riviste Antiquity e PLOS One. Tradizionalmente, si pensava che i...