redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Asma e allergie sono “scritte” nel microbiota intestinale nei primi 2 anni di vita

da Valentina Arcovio | Ott 3, 2025 | News, Salute

Roma – E’ il microbiota intestinale dei primi 1000 giorni dal concepimento, a decidere per tutta la vita il destino dello sviluppo delle malattie allergiche. E’ questa la scoperta a cui è dedicata, oggi, l’apertura del XXXVII Congresso Nazionale della...
2025, anno nero per i ghiacciai svizzeri

2025, anno nero per i ghiacciai svizzeri

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 3, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Transizione ecologica

Roma –  Anche l’Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, proclamato dalle Nazioni Unite, ha visto un ulteriore massiccio scioglimento dei ghiacciai in Svizzera. Un inverno con poca neve è stato seguito da ondate di calore nel giugno 2025, che...
Sviluppata la cassetta degli attrezzi che legge le cicatrici del DNA

Sviluppata la cassetta degli attrezzi che legge le cicatrici del DNA

da Lucrezia Parpaglioni | Ott 3, 2025 | Daily newsletter, News, Salute

Roma  – Sviluppato un catalogo completo degli schemi di riparazione del DNA correlati a ciascuno dei circa 20.000 geni umani, chiamato “REPAIRome umano”; il database consente di verificare rapidamente come ogni gene influenzi il modo in cui la cellula...
Elefante nano del Pleistocene ritrovato a Fontane Bianche (Siracusa)

Elefante nano del Pleistocene ritrovato a Fontane Bianche (Siracusa)

da 30Science.com | Ott 3, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, natura, News, Ricerca Italiana

Roma – I resti di un elefante nano vissuto in Sicilia nel Pleistocene tra 200mila e 150mila anni fa, sono stati ritrovati nei giorni scorsi nella zona di Fontane Bianche nel Siracusano. A segnalare il ritrovamento di un affioramento di diversi resti di...
L’IA ha scritto quasi un quarto dei comunicati stampa aziendali nel 2024

L’IA ha scritto quasi un quarto dei comunicati stampa aziendali nel 2024

da 30Science.com | Ott 3, 2025 | News, Robot e Intelligenze artificiali

Roma – Nel 2024, l’intelligenza artificiale, IA, ha scritto quasi un quarto dei comunicati stampa aziendali negli Stati Uniti. Lo rivela uno studio guidato da James Zou, della Stanford University, pubblicato sulla rivista Patterns di Cell Press. La ricerca ha...
Il colore blu fu usato per la prima volta nel Paleolitico

Il colore blu fu usato per la prima volta nel Paleolitico

da Lucrezia Parpaglioni | Ott 3, 2025 | Archeologia, In evidenza, News, Weekly newsletter

Roma – I pigmenti blu venivano impiegati nell’arte sin dalla preistoria. Lo rivelano due studi guidati da ricercatori delle Università di Aarhus in Danimarca e di Glasgow in Scozia, pubblicati sulle riviste Antiquity e PLOS One. Tradizionalmente, si pensava che i...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X