da 30Science.com | Ott 6, 2025 | In evidenza, News, Ricerca Italiana
Roma – La rompighiaccio Laura Bassi, di proprietà dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS, è salpata dal porto di Trieste e raggiungerà l’Antartide a dicembre passando per la Nuova Zelanda. La nave parte con un nuovo...
da Valentina Di Paola | Ott 6, 2025 | Daily newsletter, News, Salute
Roma – Per la prima volta, un rene è stato trapiantato da un gruppo sanguigno A ad un paziente con gruppo 0. Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Biomedical Engineering, condotto dagli scienziati dell’Università della...
da Lucrezia Parpaglioni | Ott 6, 2025 | Daily newsletter, News, spazio
Roma – Le spore del batterio Bacillus subtilis, importante per la salute umana, possono sopravvivere alle condizioni estreme del lancio e del rientro nello spazio, inclusi rapidi cambiamenti di gravità, accelerazioni e decelerazioni elevate. Lo rivela uno studio...
da Valentina Di Paola | Ott 3, 2025 | agrifood, antropologia, News
Roma – Batteri, acidi ed enzimi presenti nelle formiche possono avviare il processo di fermentazione che trasforma il latte in yogurt. A riscoprire questa antica ricetta uno studio, pubblicato sulla rivista iScience, condotto dagli scienziati...
da 30Science.com | Ott 3, 2025 | News, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – ENEA ha messo in mare nella baia di S. Teresa a Lerici (La Spezia) i primi due prototipi di reef artificiali per favorire il ripopolamento di un mollusco autoctono con potenziale filtratore, l’ostrica piatta (Ostrea edulis), utile per rigenerare ambienti...
da Valentina Arcovio | Ott 3, 2025 | News, Salute
Anche l’Italia, con i suoi 275 centri di emodinamica italiani che fanno parte del progetto europeo RESIL‑Card, ha avviato un percorso ufficiale europeo per costruire una strategia nazionale di tenuta del sistema sanitario, aggiornando i piani di emergenza anche in...