redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Dalla Polonia il primo ricevitore radio quantistico alimentato solo dalla luce

Dalla Polonia il primo ricevitore radio quantistico alimentato solo dalla luce

da 30Science.com | Ott 16, 2025 | News, Quantum

Roma – Un’antenna radio che funziona grazie alla luce laser e misura onde elettromagnetiche senza utilizzare alcun componente elettronico. È il risultato di un gruppo di ricercatori della Facoltà di Fisica dell’Università di Varsavia e del Centre for Quantum...
Le formiche modificano le reti dei loro nidi per prevenire le epidemie

Le formiche modificano le reti dei loro nidi per prevenire le epidemie

da Lucrezia Parpaglioni | Ott 16, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, natura, News

Roma – Le formiche modificano la struttura architettonica dei loro nidi per prevenire la diffusione di malattie e epidemie all’interno della propria colonia. Lo rivela una ricerca dell’Università di Bristol, pubblicata su Science. Lo studio ha rilevato che i nidi...
El Niño si intensifica e cambia volto in arrivo cicli regolari e più estremi con effetti globali “a frusta”

El Niño si intensifica e cambia volto in arrivo cicli regolari e più estremi con effetti globali “a frusta”

da 30Science.com | Ott 16, 2025 | News, Transizione ecologica

Roma – Entro 30-40 anni il clima globale potrebbe subire un vero e proprio “punto di svolta”: i cicli di El Niño e La Niña, che influenzano le temperature e le piogge di tutto il pianeta, diventeranno più regolari ma molto più intensi, con oscillazioni termiche...
ASIMOV, primo autopilota intelligente capace di ispezionare satelliti guasti e detriti in orbita

ASIMOV, primo autopilota intelligente capace di ispezionare satelliti guasti e detriti in orbita

da 30Science.com | Ott 16, 2025 | News, Ricerca Italiana, spazio

Roma – È il primo autopilota spaziale intelligente al mondo capace di individuare, avvicinarsi e ispezionare in autonomia oggetti non cooperativi in orbita, come satelliti guasti o frammenti di detriti. Si chiama ASIMOV (Autonomous System for In-orbit Mapping...
Rete Natura 2000 protegge quasi il 90% delle piante native dell’UE

Rete Natura 2000 protegge quasi il 90% delle piante native dell’UE

da 30Science.com | Ott 16, 2025 | In evidenza, natura, News, Ricerca Italiana, Transizione ecologica

Roma – Quasi il 90% della flora vascolare nativa dell’UE è presente almeno una volta all’interno dei siti Natura 2000: lo strumento chiave dell’Unione Europea per la conservazione della biodiversità istituito dalla Direttiva Habitat (92/43/CEE), nonché la più...
Scoperte nel Carso le prime megastrutture venatorie preistoriche d’Europa

Scoperte nel Carso le prime megastrutture venatorie preistoriche d’Europa

da 30Science.com | Ott 16, 2025 | Archeologia, Daily newsletter, News

Roma – Un sistema di muri in pietra convergenti e recinti naturali costruiti più di 8.000 anni fa per intrappolare branchi di animali selvatici: è questa la sorprendente scoperta descritta nello studio “Prehistoric hunting megastructures in the Adriatic...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X