da 30Science.com | Ott 21, 2025 | News, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Cambiano le abitudini degli adolescenti italiani e si ridefiniscono i rischi: diminuisce il consumo delle sostanze illegali classiche come la cannabis, ma prendono forza nuove forme di dipendenza e comportamenti problematici, spesso legati al mondo...
da Lucrezia Parpaglioni | Ott 21, 2025 | antropologia, Daily newsletter, Humanities, News
Roma – Nei bassifondi della Manchester vittoriana molti ricchi della classe media, inclusi medici, ingegneri e architetti, convivevano vicino ai lavoratori non qualificati, sfatando l’idea tradizionale di segregazione residenziale netta tra classi sociali. Lo...
da Valentina Arcovio | Ott 21, 2025 | News, Salute
Roma – Contro ogni previsione, una giovane donna di 31 anni, affetta da una complessa cardiopatia congenita e da uno scompenso severo, è riuscita a mettere al mondo una bambina sana. L’impresa di Sara (nome di fantasia) è stata possibile grazie al lavoro...
da 30Science.com | Ott 21, 2025 | In evidenza, News, Trasferimento Tecnologico
Roma – Si apre oggi il workshop della TWAS 2025 a Nairobi, in Kenya. Organizzato dall’Accademia Mondiale delle Scienze per il progresso scientifico nei paesi in via di sviluppo (TWAS), l’evento riunisce 28 dei giovani scienziati sostenuti dal programma Seed...
da 30Science.com | Ott 21, 2025 | Humanities, News, Ricerca Italiana
Roma – Il ghosting – interrompere ogni forma di comunicazione con qualcuno senza fornire spiegazioni – provoca una sofferenza psicologica più duratura rispetto a un rifiuto esplicito. È quanto emerge da un recente studio condotto da Alessia Telari, Luca Pancani...
da 30Science.com | Ott 21, 2025 | antropologia, Daily newsletter, Humanities, News
Roma – Nelle antiche saghe scandinave, i musulmani erano descritti come pagani che adoravano più divinità, fra cui Maometto e Apollo. Lo rivela una nuova ricerca dell’Università di Oslo, che per la prima volta analizza come l’Islam e i musulmani furono...